(indicativo futuro semplice).
| È stato acquistato un nuovo fono sofisticato, che non userò mai, avendo pochi capelli. |
| Ho rubricato tutti i numeri di telefono, cancellando quelli che non userò più. |
| Dovrei quadripartire le tasse tra gli eredi, per non commettere errori userò la calcolatrice. |
| Userò la bacheca della scuola per affiggere un manifesto della festa di Mario. |
| Scasserò quell'orribile mobile ed userò la legna per alimentare la stufa. |
| Per aprire il chiavistello del suo cuore userò la dolcezza. |
| Userò un tondino di ferro per infilare gli anelli della tenda! |
| Con la pasta frolla alla cannella userò lo stampo a forma di esagono! |
| Da un viaggio in Siria mi hanno portato tessuti damaschini che userò per i tendaggi. |
| Dal mio viaggio in Portogallo ho portato un azulejo che userò come sottopentola. |
| Sei sicuro che non mi brucerò le dita se userò queste presine? |
| Mi screpolerò le mani se userò un detersivo troppo forte. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Come d'accordo, andrete in cantina e affastellerete tutti i vecchi libri che non userete più e chiamerò un acquirente dell'usato. |
| * Se ti mascolinizzassi ulteriormente non useresti più i vestiti ma solo pantaloni. |
| * Se per lanciare la vostra startup, usereste l'intelligenza artificiale, ottuplichereste le vendite. |
| La purea di carote la useremo come base per la carne. |
| Per andare a vivere in un paese estero devi essere conoscitore almeno degli usi comuni. |
| In ufficio ci sono vari timbri datanti che non usiamo più perché ora utilizziamo il computer. |
| * Abbiamo una mente intelligente e aperta. Usiamola! |
| Mi auguro che usiate i guantoni e che non boxiate a mani nude. |