(indicativo imperfetto).
| Fino a pochi anni fa si usavano le falci per tagliare l'erba. |
| Le cinesi di un tempo usavano ciprie bianche a base di riso. |
| Nel Medioevo, quando i soldati partivano per la guerra (soprattutto per le Crociate), usavano mettere la cintura di castità alle mogli. |
| Un tempo usavano i muli per portare i tronchi a valle. |
| La storia ci narra che gli antichi popoli usavano spesso l'evocazione per dialogare con gli spiriti del male. |
| Nell'antichità gli Egizi usavano adorare il dio del Sole Ra. |
| Gli antichi romani usavano un mantello chiamato toga. |
| Una volta per pulire la casa si usavano ramazza ed "olio di gomito", oggigiorno è tutto meccanizzato. |
| Nella squadra non si usavano nomi propri: ognuno aveva il suo soprannome. |
| In una borgata isolata le sei famiglie contadine, usavano una macchina agricola, il tararà, per eliminare le impurità dal grano. |
| Mio nonno mi racconta che usavano il booster per il decollo di velivoli. |
| La docente di storia spiegò che i cittadini usavano fare un'assemblea nell'arengo. |
| Nel Granducato di Toscana si usavano gli scellini come moneta. |
| Un tempo negli uffici postali usavano fare manualmente la bollatura con la data sui francobolli. |
| I corsari usavano issare la bandiera con il teschio prima di sferrare l'attacco. |
| Le popolazioni indigene dell'America del Nord non usavano sellare i cavalli. |
| Gli Inglesi usavano anglicizzare le terre occupate facendone delle colonie. |
| Fino agli anni cinquanta anni del novecento, alcuni uomini usavano portare un bastone decorato per vezzo e per assumere un’ andatura signorile. |
| La croce a forma di tau rappresenta la forma più simile alla croce che i romani usavano per il supplizio. |
| Negli eserciti antichi si usavano carri da guerra falcati ossia armati di falci. |