| Importunò la vecchia che girandosi lo colpi ripetutamente col suo bastone. |
| A seguito della percossa con un bastone, il ragazzo cadde a terra con una ferita alla gamba. |
| Meno male che avevo con me un bastone con il quale scacciai quei minacciosi cani randagi. |
| Fino agli anni cinquanta anni del novecento, alcuni uomini usavano portare un bastone decorato per vezzo e per assumere un’ andatura signorile. |
| Mentre intagliavo un bastone, senza accorgermene, mi sono ferito alla mano. |
| Per allontanare il branco inferocito mulinò con forza un lungo bastone. |
| Quel bastone nodoso serve per legnare i ladri di polli. |
| Non mi ero accorto che il bastone era molto aguzzo e così mi sono ferito. |
| Quando faccio trekking, porto sempre con me un bastone per allontanare eventuali vipere. |
| Il bastone del montanaro si spezzò con un secco crac. |
| Mia nonna all'età di novant'anni è ancora vigorosa, nonostante il suo fisico minuto, e ogni giorno fa lunghe camminate senza alcun bastone. |
| Spostai le foglie con un bastone e vidi apparire la cappella di un enorme porcino. |
| Mentre camminava sulla spiaggia, arpionò una medusa con un bastone. |
| Mio fratello ed io, da piccoli, giocavamo alla guerra e ricordo che, per avere un'arma, imbracciai un bastone e marciai diritta, segnando il passo. |
| Il malvivente era munito di un grande bastone ferrato. |
| Colto dalla rabbia prese il bastone e lo spezzò in due parti. |
| Durante le escursioni per timore di incontrare un aspide, batté sempre con il bastone lungo il cammino. |
| Ricordo ancora quella volta, all'asilo, quanto ci arruffammo tutti i capelli, nel raccogliere le caramelle cadute dal coccio, rotto col bastone. |
| L'infiammazione peronea non mi consente di camminare e mi devo appoggiare ad un bastone. |
| Il bastone per la camminata lo costruirete durante l'escursione: lo appuntirete in modo che vi serva da appoggio per non scivolare. |