Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per urla |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orla, urca, urea, urga, uria, urli, urlo, urna, urrà, urta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: orli, orlo, orlò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: url. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: burla, urlai. |
| Parole con "urla" |
| Iniziano con "urla": urlai, urlano, urlare, urlata, urlate, urlati, urlato, urlava, urlavi, urlavo, urlacci, urlammo, urlando, urlante, urlanti, urlasse, urlassi, urlaste, urlasti, urlaccio, urlarono, urlatore, urlatori, urlavamo, urlavano, urlavate, urlassero, urlassimo, urlatrice, urlatrici, ... |
| Finiscono con "urla": burla, riurla, indurla, ridurla, sedurla, condurla, produrla, tradurla, introdurla, ricondurla, riprodurla. |
| Contengono "urla": burlai, burlano, burlare, burlata, burlate, burlati, burlato, burlava, burlavi, burlavo, furlana, furlane, riurlai, burlammo, burlando, burlante, burlanti, burlarci, burlarmi, burlarsi, burlarti, burlarvi, burlasse, burlassi, burlaste, burlasti, riurlano, riurlare, riurlata, riurlate, ... |
| »» Vedi parole che contengono urla per la lista completa |
| Parole contenute in "urla" |
| url. |
| Incastri |
| Inserito nella parola bi dà BurlaI; in rii dà RIurlaI; in rita dà RIurlaTA; in riti dà RIurlaTI; in rito dà RIurlaTO; in riva dà RIurlaVA; in rivo dà RIurlaVO; in risse dà RIurlaSSE. |
| Inserendo al suo interno tar si ha URtarLA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urla" si può ottenere dalle seguenti coppie: urbe/bela, urca/cala, urga/gala, urge/gela, uri/ila, urina/inala, uro/ola, urtavo/tavola. |
| Usando "urla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lana = urna; * lane = urne; * lati = urti; * lato = urto; * laica = urica; * laici = urici; * laico = urico; * aio = urlio; * laiche = uriche; * aera = urlerà; * aero = urlerò; * latino = urtino; * aerai = urlerai; * aerei = urlerei; * aiate = urliate; * lanetta = urnetta; * lanette = urnette. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "urla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perù * = pela; * albe = urbe; * alca = urca; * alea = urea; * alee = uree; * alga = urga; * alta = urta; * alti = urti; * alto = urto; * alano = urano; * alici = urici; * albana = urbana; * albane = urbane; * albano = urbano; * albino = urbino; * altare = urtare; * altera = urterà; * altero = urterò; * altino = urtino; * allacci = urlacci; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "urla" si può ottenere dalle seguenti coppie: tour/lato. |
| Usando "urla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tour = lato; lato * = tour. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "urla" si può ottenere dalle seguenti coppie: uri/lai, urica/laica, uriche/laiche, urici/laici, urico/laico, urna/lana, urne/lane, urnetta/lanetta, urnette/lanette, uro/lao, urti/lati, urtino/latino, urto/lato. |
| Usando "urla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bela = urbe; * cala = urca; * gala = urga; * gela = urge; * inala = urina; * anoa = urlano; * area = urlare; * atea = urlate; * tavola = urtavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "urla" (*) con un'altra parola si può ottenere: cra * = curarla; * eri = urlerai; atta * = attuarla; bite * = burliate; magi * = muraglia; sita * = situarla; vota * = vuotarla; salta * = salutarla; spera * = superarla; scassi * = surclassai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.