Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per urga |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erga, unga, urca, urea, urge, uria, urla, urna, urrà, urta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: argo, erge, ergi, ergo, orge. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: burga, purga. |
| Parole con "urga" |
| Iniziano con "urga": urgano. |
| Finiscono con "urga": burga, purga, spurga, assurga, chirurga, onomaturga, taumaturga, drammaturga, neurochirurga, cardiochirurga. |
| Contengono "urga": purgai, purgano, purgare, purgata, purgate, purgati, purgato, purgava, purgavi, purgavo, spurgai, purgammo, purgando, purgante, purganti, purgarci, purgarla, purgarlo, purgarmi, purgarsi, purgarti, purgarvi, purgasse, purgassi, purgaste, purgasti, spurgano, spurgare, spurgata, spurgate, ... |
| »» Vedi parole che contengono urga per la lista completa |
| Parole contenute in "urga" |
| Contenute all'inverso: gru. |
| Incastri |
| Inserito nella parola pi dà PurgaI; in prono dà PurgaRONO; in sprono dà SPurgaRONO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urga" si può ottenere dalle seguenti coppie: urbe/bega, urletti/lettiga, urne/nega, urtai/taiga, urto/toga. |
| Usando "urga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tour * = toga; * gaia = uria; * gaie = urie; * gala = urla; * gara = urrà; tau * = targa; * aera = urgerà; * galano = urlano; * galera = urlerà; * gaetano = uretano; * galante = urlante; * galanti = urlanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "urga" si può ottenere dalle seguenti coppie: urla/alga, urlo/olga, urnetta/attenga. |
| Usando "urga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agli = urli; * aglio = urlio; * agente = urente; * agenti = urenti; * agliate = urliate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "urga" si può ottenere dalle seguenti coppie: pur/gap. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "urga" si può ottenere dalle seguenti coppie: uretano/gaetano, uri/gai, uria/gaia, urie/gaie, url/gal, urla/gala, urlano/galano, urlante/galante, urlanti/galanti, urlerà/galera, urrà/gara. |
| Usando "urga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toga * = tour; * bega = urbe; * nega = urne; * toga = urto; * taiga = urtai; * anoa = urgano; * lettiga = urletti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "urga" (*) con un'altra parola si può ottenere: ai * = auriga; liti * = liturgia; mali * = muraglia; bravi * = burgravia; fonte * = furgonate; fonti * = furgonati; selva * = surgelava; * orafi = urografia; asserì * = assurgerai; cimali * = ciurmaglia; metalli * = metallurgia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.