Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con unge per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Se non si unge un po' la catena, il meccanismo fa un gran cigolio.
- Mia madre unge di burro la teglia da forno prima di mettere le patate.
Non ancora verificati:- L'olio motore unge i meccanismi in movimento e rende il viaggio confortevole.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «La cosa essenziale è vincere l'appalto. Tutto quello che viene dopo si gestisce, si aggiusta, si unge, si negozia e si ri-negozia: siamo in Africa, mica in Svezia, Brandani. Un cantiere come questo non è altro che gestione dell'imprevisto. Niente va come è stato programmato, ma un programma ci vuole… Poche sono le cose che non bisognerà ri-progettare, ma adesso ci serve comunque un progetto… Qualcosa ci costerà meno del previsto, molte cose ci costeranno di più…
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Nella chiesa di sant'Antonio, un giorno di non so quale solennità, un vecchio più che ottuagenario, dopo aver pregato alquanto inginocchioni, volle mettersi a sedere; e prima, con la cappa, spolverò la panca. “Quel vecchio unge le panche!” gridarono a una voce alcune donne che vider l'atto. La gente che si trovava in chiesa (in chiesa!), fu addosso al vecchio; lo prendon per i capelli, bianchi com'erano; lo carican di pugni e di calci; parte lo tirano, parte lo spingon fuori; se non lo finirono, fu per istrascinarlo, così semivivo, alla prigione, ai giudici, alle torture. “Io lo vidi mentre lo strascinavan così,” dice il Ripamonti: “e non ne seppi più altro: credo bene che non abbia potuto sopravvivere più di qualche momento.” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per unge |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: unga, ungi, ungo, unne, unse, unte, urge. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: une. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: funge, munge, punge. |
| Parole con "unge" |
| Iniziano con "unge": ungerà, ungere, ungerò, ungete, ungeva, ungevi, ungevo, ungemmo, ungendo, ungente, ungerai, ungerci, ungerei, ungermi, ungersi, ungerti, ungervi, ungesse, ungessi, ungeste, ungesti, ungeremo, ungerete, ungevamo, ungevano, ungevate, ungeranno, ungerebbe, ungeremmo, ungereste, ... |
| Finiscono con "unge": funge, munge, punge, giunge, grunge, lounge, riunge, espunge, aggiunge, ingiunge, congiunge, disgiunge, raggiunge, soggiunge, ricongiunge, sopraggiunge. |
| Contengono "unge": fungerà, fungere, fungerò, fungete, fungeva, fungevi, fungevo, mungerà, mungere, mungerò, mungete, mungeva, mungevi, mungevo, pungerà, pungere, pungerò, pungete, pungeva, pungevi, pungevo, fungemmo, fungendo, fungente, fungerai, fungerei, fungesse, fungessi, fungeste, fungesti, ... |
| »» Vedi parole che contengono unge per la lista completa |
| Parole contenute in "unge" |
| Contenute all'inverso: gnu. |
| Incastri |
| Inserito nella parola fra dà FungeRA (fungerà); in pro dà PungeRO (pungerò); in gira dà GIungeRA (giungerà); in giro dà GIungeRO (giungerò); in gite dà GIungeTE; in fremo dà FungeREMO; in girai dà GIungeRAI; in premo dà PungeREMO; in prete dà PungeRETE; in aggira dà AGGIungeRA (aggiungerà); in aggiro dà AGGIungeRO (aggiungerò); in presti dà PungeRESTI; in aggirai dà AGGIungeRAI; in raggira dà RAGGIungeRA (raggiungerà); in raggiro dà RAGGIungeRO (raggiungerò); in raggirai dà RAGGIungeRAI. |
| Inserendo al suo interno est si ha UNGestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "unge" si può ottenere dalle seguenti coppie: uncini/cinige. |
| Usando "unge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gene = unne; * geni = unni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "unge" si può ottenere dalle seguenti coppie: unire/erige, unirò/orige. |
| Usando "unge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * egira = unirà. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "unge" si può ottenere dalle seguenti coppie: unne/gene, unni/geni. |
| Usando "unge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ungara * = garage; * cinige = uncini; * garage = ungara; * aree = ungare; * arie = ungari; * eroe = ungerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "unge" (*) con un'altra parola si può ottenere: fiat * = fungiate; * unti = unguenti; * unto = unguento. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.