Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingiunge |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingiunga, ingiungi, ingiungo, ingiunse, ingiunte. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inie. |
| Parole con "ingiunge" |
| Iniziano con "ingiunge": ingiungerà, ingiungere, ingiungerò, ingiungete, ingiungeva, ingiungevi, ingiungevo, ingiungemmo, ingiungendo, ingiungente, ingiungerai, ingiungerei, ingiungesse, ingiungessi, ingiungeste, ingiungesti, ingiungeremo, ingiungerete, ingiungevamo, ingiungevano, ingiungevate, ingiungeranno, ingiungerebbe, ingiungeremmo, ingiungereste, ingiungeresti, ingiungessero, ingiungessimo, ingiungerebbero. |
| »» Vedi parole che contengono ingiunge per la lista completa |
| Parole contenute in "ingiunge" |
| giù, unge, ingiù, giunge. Contenute all'inverso: gnu. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha INGIUNGestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingiunge" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiusti/stinge. |
| Usando "ingiunge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giungevano = invano; coi * = congiunge. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingiunge" si può ottenere dalle seguenti coppie: invano/giungevano, ring/riunge. |
| Usando "ingiunge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stinge = ingiusti; * eroe = ingiungerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ingiunge" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingiù+unge, ingiù+giunge. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.