Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ungaro per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- In un film ho visto un soldato ungaro cavalcare molto bene.
- Il costume ungaro indossato per carnevale da tua cugina è molto bello e molto prezioso.
- La prima volta che sono stato a Budapest mi ha fatto da guida un ragazzo ungaro.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): «Vorrei sapere, bestia di Evreux, parecchie cose perché conosco parecchie lingue. Ho combattuto contro i turchi e al fianco dei peceneghi; poi ho conosciuto in Tracia degli ungari anch'essi mercenari del basileus e dei contadini bulgari discendenti di quegli sventurati che Basilio II il Bulgaroctono aveva fatto accecare. Ebbene, ti assicuro che se un turco, un ungaro, un pecenego e un bulgaro si mettono seduti in cerchio a parlare come noi stiamo facendo ora, e parlano piano scandendo bene le sillabe, si capiscono; mentre se un franco, un greco e un turco che non sappiano niente l'uno dell'idioma dell'altro parlano una settimana non riescono a intendersi...» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ungaro |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ungano, ungara, ungare, ungari, ungerò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ungo. |
| Parole con "ungaro" |
| Contengono "ungaro": allungarono, dilungarono, prolungarono, riallungarono. |
| Parole contenute in "ungaro" |
| aro, unga. Contenute all'inverso: gnu, ora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ungaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: unsi/sigaro. |
| Usando "ungaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giunga * = giro; aggiunga * = aggiro; raggiunga * = raggiro. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ungaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orno = ungano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ungaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: munga/rom. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ungaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sigaro = unsi; giro * = giunga; aggiro * = aggiunga; raggiro * = raggiunga. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ungaro" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: unga+aro. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ungaro" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: una/grò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.