Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ultimati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ultimati i conti mi sono accorto di aver dimenticato alcune spese.
- A lavori ultimati posso dire di essere molto soddisfatta di come è stata fatta la ristrutturazione.
- Finalmente, dopo tanti anni i lavori del ponte strallato sono stati ultimati.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Due mesi dopo, ultimati quei diversi ed importanti lavori, i due marinai e il molucchese, con grande gioia del vecchio capo, impalmavano le tre brave ragazze secondo il rito tagalo, rito molto spiccio e molto semplice, che richiede una tazza e un po' di liquore di toddy che gli sposi devono bere in compagnia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ultimati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ultimata, ultimate, ultimato, ultimavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ultimai. Altri scarti con resto non consecutivo: ultimi, uliti, limati, limai, lima, limi, liti, lati, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ultimanti, ultimasti. |
| Parole con "ultimati" |
| Iniziano con "ultimati": ultimativa, ultimative, ultimativi, ultimativo. |
| Parole contenute in "ultimati" |
| mat, ultima. Contenute all'inverso: ami. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ultimati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ultimi/mimati, ultimare/areati, ultimi/iati, ultimano/noti, ultimare/reti, ultimavi/viti, ultimavo/voti. |
| Usando "ultimati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: penultima * = penti; * tino = ultimano; * tinte = ultimante; * tinti = ultimanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ultimati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ultimerà/areati, ultimare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ultimati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ultimano/tino, ultimante/tinte, ultimanti/tinti. |
| Usando "ultimati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ultimi * = mimati; * noti = ultimano; * areati = ultimare; * viti = ultimavi; * voti = ultimavo; penti * = penultima. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.