Informazioni di base |
| La parola approssimati è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con approssimati per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per approssimati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: approssimata, approssimate, approssimato, approssimavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: approssimai. Altri scarti con resto non consecutivo: approssimi, appositi, apposi, apposti, appi, appai, apro, aprimi, apriti, aprii, apri, apra, apiati, aroma, aromi, arsi, arsa, aria, armati, armai, arma, armi, arati, arai, arti, assiti, assi, assai, asia, asma, asti, amati, amai, prossimi, prosit, prosa, proti, primati, prima, primi, prati, possa, posi, posati, posai, posa, posti, post, pomi, poti, patì, rossa, rosi, rosati, rosai, rosa, roma, rimati, rimai, rima, rimi, riai, riti, rati, ossia, ossa, osati, osai, osti, siti, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: approssimanti, approssimasti, rapprossimati. |
| Parole con "approssimati" |
| Iniziano con "approssimati": approssimativa, approssimativamente, approssimative, approssimativi, approssimativo. |
| Finiscono con "approssimati": rapprossimati. |
| Parole contenute in "approssimati" |
| app, mat, pro, sim, ossi, sima, rossi, prossima, approssima. Contenute all'inverso: ami, isso, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "approssimati" si può ottenere dalle seguenti coppie: approssimi/mimati, approssimare/areati, approssimi/iati, approssimano/noti, approssimare/reti, approssimavi/viti, approssimavo/voti. |
| Usando "approssimati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = approssimano; * tinte = approssimante; * tinti = approssimanti; * tirsi = approssimarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "approssimati" si può ottenere dalle seguenti coppie: approssimerà/areati, approssimare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "approssimati" si può ottenere dalle seguenti coppie: approssimano/tino, approssimante/tinte, approssimanti/tinti, approssimarsi/tirsi. |
| Usando "approssimati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: approssimi * = mimati; * noti = approssimano; * areati = approssimare; * viti = approssimavi; * voti = approssimavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una misura approssimativa, I capi degli approssimativi, Un periodo di tempo approssimativo, Antico simbolo di cui si appropriò il nazismo, Lo dice chi approva. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: approssimassero, approssimassi, approssimassimo, approssimaste, approssimasti, approssimata, approssimate « approssimati » approssimativa, approssimativamente, approssimative, approssimativi, approssimativo, approssimato, approssimava |
| Parole di dodici lettere: approssimare, approssimata, approssimate « approssimati » approssimato, approssimava, approssimavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): anonimati, rimati, primati, biasimati, immedesimati, millesimati, cresimati « approssimati (itamissorppa) » rapprossimati, ultimati, intimati, stimati, sovrastimati, inestimati, ristimati |
| Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |