(indicativo presente).
| Un boato improvviso smorzava il silenzio: un tuono annunciava l'imminente temporale! |
| All'avviamento del motore si verifica uno scoppio secco e forte quale un tuono. |
| Il temporale stava finendo, lo si capiva dall'allontanarsi del rumore del tuono. |
| Il tuono susseguito dal lampo fece un rumore assordante. |
| Il fragore del tuono aveva lasciato il bosco ammutolito, come se ogni uccello avesse smesso di cantare per lo spavento. |
| Un'anziana signora, che aveva vissuto il terremoto di Messina, veniva colta da malore quando, durante i temporali, avvertiva un tuono. |
| Dalla cima del monte sentimmo echeggiare nella valle il rombo del tuono. |
| A seguito di un forte tuono Marco si risvegliò di colpo. |
| Più la nuvola nera si avvicinava e più forte si sentiva il tuono. |
| Mentre guardavo la televisione, risuonò un tuono fragoroso e, dopo il lampo, andò via la corrente. |
| Molti hanno paura del rumore che fa il tuono e non si rendono conto che ormai è passato. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Incurante dei tuoni che preannunciavano il temporale, proseguii lungo il sentiero e venni colto da un violento acquazzone! |
| Se continui a comportarti male tuonerò insistentemente. |
| Non dirò quella parola perché tuonerebbe come offensiva, ma sappiate che non ho apprezzato il vostro comportamento! |
| * Attraversai la città di tutta fretta mentre tuonava e cominciava a piovere. |
| Quanti tuorli d'uovo sono necessari per cucinare la torta paradiso? |
| Dopo la spennellatura con il tuorlo dell'uovo, infornai i biscotti. |
| Nel museo c'era un vetrinetta con i reperti dei Tupi che si erano stanziati lungo il basso corso del Rio delle Amazzoni. |
| Al carnevale di Venezia quasi tutti i costumi dell'Ottocento erano accompagnati da un vistoso tuppè. |