(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Continua a tuonare, c'è un'aria molto tetra fuori. |
| * Le tue parole tuonanti spaventarono i piccoli alunni della scuola dell'infanzia. |
| Coloro che politicizzarono ogni aspetto della vita erano i padri di quelli che tuonano contro ogni ideologia. |
| Da come il meccanico stava tuonando con le sue imprecazioni preferite capii che la macchina aveva problemi impegnativi. |
| Durante una festa ha tuonato cosi tanto da far scappare tutti gli invitati. |
| * Quando siamo partite tuonava e lampava, passata la galleria un bellissimo arcobaleno, meraviglia! |
| Non dirò quella parola perché tuonerebbe come offensiva, ma sappiate che non ho apprezzato il vostro comportamento! |
| Tuonerò tutta la giornata se non fai quello che dice la mamma. |