(indicativo presente).
| Essendo alle prime armi nell'arte del trucco al termine assomigliò ad una vecchia megera. |
| Per colorire le tue guance pallide, non c'è niente di meglio che un po' di trucco. |
| In valigia metto sempre il mio beauty case con il necessario per la toeletta, per il trucco e i farmaci. |
| Con un filo di trucco Eleonora diventerebbe molto più attraente. |
| Con tutto il trucco che ha usato nel corso degli anni si è resa orrenda in volto. |
| Con il trucco femminilizzammo i due attori protagonisti così bene che sembravano due vere donne! |
| Molte donne se sono senza trucco provano soggezione ad essere guardate. |
| Accentuò il trucco delle labbra e degli occhi per dare risalto al viso. |
| Laura è di là che si ritocca il trucco prima di uscire con Marco. |
| Ti dimostrerò come devi applicare il trucco senza fartene accorgere. |
| La mattina davanti alla toeletta mi pettino e mi trucco. |
| Vi atteggiate a sembrare grandi con quel trucco marcato, ma si vede che non avete ancora raggiunto la maggiore età. |
| Le geishe applicano un trucco che rende il viso come la porcellana. |
| Mia moglie, quando è al volante, si rifà il trucco ad ogni semaforo rosso. |
| Involgarire con quel trucco inadeguato non è da te, cosa ti è successo? |
| Non essere esagerata nell'uso del trucco: perderesti tutta la tua naturalezza! |
| Mia nipote, quindicenne, ha un trucco appena accennato. |
| Devo rifarmi il trucco, perché con questo caldo si è sciolto. |
| Quell'esperimento telepatico, secondo me, nasconde un trucco! |
| Speriamo che le modelle non corrughino troppo la fronte altrimenti il trucco si rovina. |