Forma verbale |
| Assomigliò è una forma del verbo assomigliare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di assomigliare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Assolutizzò, Assomiglierò « * » Assommerò, Assommò] |
Informazioni di base |
| La parola assomigliò è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con assomigliò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi assomiglio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Assomigliava alla chitarra, Un tessuto assorbente, Un farmaco da assorbimento graduale, Addormentarsi dopo pranzo, assopirsi, Assomiglia alla starna. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assomiglieremmo, assomiglieremo, assomigliereste, assomiglieresti, assomiglierete, assomiglierò, assomiglino « assomigliò » assomma, assommai, assommammo, assommando, assommano, assommante, assommanti |
| Parole di dieci lettere: assolventi, assolviamo, assomiglia « assomigliò » assommammo, assommando, assommante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cordiglio, figlio, giglio, bargiglio, miglio, somigliò, somiglio « assomigliò (oilgimossa) » rassomiglio, rassomigliò, dissomiglio, scarmiglio, scarmigliò, vermiglio, manzaniglio |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |