Forma verbale |
| Inneggi è una forma del verbo inneggiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inneggiare. |
Informazioni di base |
| La parola inneggi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, nn. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inneggi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inneggi |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: inneggia, inneggio. |
| Parole con "inneggi" |
| Iniziano con "inneggi": inneggia, inneggio, inneggiò, inneggiai, inneggino, inneggiamo, inneggiano, inneggiare, inneggiata, inneggiate, inneggiati, inneggiato, inneggiava, inneggiavi, inneggiavo, inneggiammo, inneggiando, inneggiante, inneggianti, inneggiasse, inneggiassi, inneggiaste, inneggiasti, inneggiarono, inneggiatore, inneggiatori, inneggiavamo, inneggiavano, inneggiavate, inneggiamenti, ... |
| »» Vedi parole che contengono inneggi per la lista completa |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha INNEGGeraI; con ere si ha INNEGGereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inneggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: innari/arieggi, innesta/staggi. |
| Usando "inneggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caì * = canneggi; dai * = danneggi; tirai * = tiranneggi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inneggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mani * = maneggi; vani * = vaneggi; torni * = torneggi; troni * = troneggi; latini * = latineggi; pavoni * = pavoneggi; rimani * = rimaneggi; buffoni * = buffoneggi; cannoni * = cannoneggi; gigioni * = gigioneggi; padroni * = padroneggi; toscani * = toscaneggi; bizantini * = bizantineggi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "inneggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arieggi = innari; * staggi = innesta; * eroi = inneggerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "inneggi" (*) con un'altra parola si può ottenere: tra * = tiranneggi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Inneggiante al vincitore, Inneggianti al Signore, Verità religiosa innegabile, È innato nel generoso, Comportamenti atavici e innati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inneggerei, inneggeremmo, inneggeremo, inneggereste, inneggeresti, inneggerete, inneggerò « inneggi » inneggia, inneggiai, inneggiamenti, inneggiamento, inneggiammo, inneggiamo, inneggiando |
| Parole di sette lettere: innalzo, innanzi, innario « inneggi » innerva, innervi, innervo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sceneggi, latineggi, bizantineggi, canneggi, danneggi, panneggi, tiranneggi « inneggi (iggenni) » buffoneggi, gigioneggi, cannoneggi, padroneggi, spadroneggi, troneggi, catoneggi |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |