Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per troica |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eroica, troika, tronca. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: eroici, eroico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: troia. Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: toc e ria. Altri scarti con resto non consecutivo: tria, roca. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: trofica. |
| Parole contenute in "troica" |
| Contenute all'inverso: ciò. |
| Lucchetti |
| Usando "troica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latro * = laica; coltro * = colica; contro * = conica; nastro * = nasica; rostro * = rosica; * cache = troiche; olocentro * = olocenica. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "troica" si può ottenere dalle seguenti coppie: trogolone/enologica, troppi/ippica, trote/etica, trotta/attica, trotti/ittica, trotto/ottica, trovata/atavica. |
| Usando "troica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acini = troni; * acino = trono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "troica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laica * = latro; colica * = coltro; conica * = contro; nasica * = nastro; rosica * = rostro; olocenica * = olocentro. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "troica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: toc/ria, ti/roca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.