Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stoica |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stocca, stoici, stoico, storca. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stia, soia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: storica. |
| Parole con "stoica" |
| Iniziano con "stoica": stoicamente. |
| Parole contenute in "stoica" |
| sto. Contenute all'inverso: ciò. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cast si ha STOcastICA; con mach si ha STOmachICA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stoica" si può ottenere dalle seguenti coppie: sten/enoica, stola/laica, stop/pica. |
| Usando "stoica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consto * = conica; * cani = stoini; * cache = stoiche; protesto * = proteica. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stoica" si può ottenere dalle seguenti coppie: stole/elica, stoma/amica, stoppi/ippica, stordì/idrica, store/erica, storne/enrica, stoini/inca. |
| Usando "stoica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acini = stoni; * acino = stono; * acni = stoini; * acinino = stonino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stoica" si può ottenere dalle seguenti coppie: stoini/cani. |
| Usando "stoica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enoica = sten; * laica = stola; conica * = consto; proteica * = protesto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stoica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sia/toc. |
| Intrecciando le lettere di "stoica" (*) con un'altra parola si può ottenere: din * = distonica; * rizzi = storicizzai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.