Informazioni di base |
| La parola trentaquattresima è formata da diciassette lettere, sette vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trentaquattresima |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trentaquattresime, trentaquattresimi, trentaquattresimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trentatré, trentesima, treni, trema, trauma, tratte, tratti, tratta, trarsi, trae, trama, tram, trim, tria, tentate, tentati, tentata, tentare, tentai, tenta, tenti, tenaria, tenari, tenar, tenute, tenuti, tenuta, tenue, tenui, tensa, tenia, teta, tette, tetti, tetta, tetre, tetri, tetra, teatri, team, teresa, tersi, tersa, teri, tesi, tesa, tema, tate, tata, tare, tarsia, tarsi, tari, tarma, tara, tasi, tutte, tutti, tutta, tute, tutsi, tuta, ture, turi, tura, tuia, renai, rena, rene, reni, retate, retata, rette, retti, retta, rete, reti, reati, reuma, resa. |
| Parole con "trentaquattresima" |
| Finiscono con "trentaquattresima": centotrentaquattresima, trecentotrentaquattresima, settecentotrentaquattresima, duecentotrentaquattresima, cinquecentotrentaquattresima, novecentotrentaquattresima, seicentotrentaquattresima, quattrocentotrentaquattresima, ottocentotrentaquattresima. |
| Parole contenute in "trentaquattresima" |
| qua, sim, tre, resi, sima, esima, trenta. Contenute all'inverso: ami, qat, tau, mise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno centotre si ha TREcentotreNTAQUATTRESIMA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trentaquattresima" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentotre/centotrentaquattresima. |
| Usando "trentaquattresima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centotrenta * = centoquattresima; duecentotrenta * = duecentoquattresima; seicentotrenta * = seicentoquattresima; trecentotrenta * = trecentoquattresima; novecentotrenta * = novecentoquattresima; ottocentotrenta * = ottocentoquattresima; settecentotrenta * = settecentoquattresima; cinquecentotrenta * = cinquecentoquattresima; quattrocentotrenta * = quattrocentoquattresima. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trentaquattresima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centoquattresima * = centotrenta; duecentoquattresima * = duecentotrenta; seicentoquattresima * = seicentotrenta; trecentoquattresima * = trecentotrenta; novecentoquattresima * = novecentotrenta; ottocentoquattresima * = ottocentotrenta; settecentoquattresima * = settecentotrenta; cinquecentoquattresima * = cinquecentotrenta; quattrocentoquattresima * = quattrocentotrenta. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il rovescio del trentaquattro, Hanno... trentasei mesi, Vi si entra... dopo i trentanove!, Si possono fare... a trentadue denti, Un famoso purosangue italiano degli Anni Trenta. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |