Informazioni di base |
| La parola trentanovesimi è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trentanovesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trentanovesima, trentanovesime, trentanovesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trento, trentesimi, treno, treni, trevi, tremi, tranesi, trans, trani, trave, travi, trae, trami, tram, trovi, trim, trii, tentano, tentavi, tentai, tenta, tento, tenti, tenno, tenne, tenni, tetano, tetani, teta, team, tesi, temi, tane, tasi, tosi, tomi, renano, renane, renani, renai, rena, renne, renosi, rene, renii, reni, rete, reti, reami, resi, remi, rane, rave, rasi, rami, rovi, rosi, rimi, entasi, ente, enti, ennesimi, ennesi, enne, etano, etani, etnei, etesii, etesi, etimi, nano, nane, nani, naos, nave, navi, nasi, noemi, nomi, ansimi. |
| Parole con "trentanovesimi" |
| Finiscono con "trentanovesimi": centotrentanovesimi, trecentotrentanovesimi, settecentotrentanovesimi, duecentotrentanovesimi, cinquecentotrentanovesimi, novecentotrentanovesimi, seicentotrentanovesimi, quattrocentotrentanovesimi, ottocentotrentanovesimi. |
| Parole contenute in "trentanovesimi" |
| ano, ove, sim, tan, tre, nove, esimi, trenta, trentanove. Contenute all'inverso: evo, mise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno centotre si ha TREcentotreNTANOVESIMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trentanovesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentotre/centotrentanovesimi. |
| Usando "trentanovesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centotrenta * = centonovesimi; duecentotrenta * = duecentonovesimi; seicentotrenta * = seicentonovesimi; trecentotrenta * = trecentonovesimi; novecentotrenta * = novecentonovesimi; ottocentotrenta * = ottocentonovesimi; settecentotrenta * = settecentonovesimi; cinquecentotrenta * = cinquecentonovesimi; quattrocentotrenta * = quattrocentonovesimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trentanovesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trentanove/esimie. |
| Usando "trentanovesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centonovesimi * = centotrenta; duecentonovesimi * = duecentotrenta; seicentonovesimi * = seicentotrenta; trecentonovesimi * = trecentotrenta; novecentonovesimi * = novecentotrenta; ottocentonovesimi * = ottocentotrenta; settecentonovesimi * = settecentotrenta; cinquecentonovesimi * = cinquecentotrenta; quattrocentonovesimi * = quattrocentotrenta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trentanovesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trentanove+esimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vi si entra una volta superati i trentanove, Il rovescio del trentaquattro, Si possono fare... a trentadue denti, L'oratore greco che combatté i Trenta Tiranni (sec. V a. C.), Scioglilingua: Trentatré __ entrarono in.... |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trentamila, trentanove, trentanovemila, trentanovenne, trentanovenni, trentanovesima, trentanovesime « trentanovesimi » trentanovesimo, trentaquattresima, trentaquattresime, trentaquattresimi, trentaquattresimo, trentaquattro, trentaquattromila |
| Parole di quattordici lettere: trentanovemila, trentanovesima, trentanovesime « trentanovesimi » trentanovesimo, trentaseiesima, trentaseiesime |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentonovantanovesimi, duecentonovantanovesimi, cinquecentonovantanovesimi, novecentonovantanovesimi, seicentonovantanovesimi, quattrocentonovantanovesimi, ottocentonovantanovesimi « trentanovesimi (imisevonatnert) » centotrentanovesimi, trecentotrentanovesimi, settecentotrentanovesimi, duecentotrentanovesimi, cinquecentotrentanovesimi, novecentotrentanovesimi, seicentotrentanovesimi |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |