Informazioni di base |
| La parola trecentocinquesime è formata da diciotto lettere, otto vocali e dieci consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trecentocinquesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trecentocinquesima, trecentocinquesimi, trecentocinquesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trecentesime, treccine, trecce, trento, trentine, trentini, trentesime, treno, trenini, treni, troie, troni, trine, trini, trie, tris, trii, trim, tentoni, tento, tenti, tenie, tenne, tenni, tenue, tenui, tense, teine, tesi, tese, teme, toni, tosi, tinsi, tinse, tini, tisi, tuie, recenti, recente, recensì, recto, reco, recisi, recise, renosi, renose, renine, renii, reni, renne, rene, retine, retini, reti, rete, requie, resi, rese, rosi, rose, riusi, risi, risme, rise, rime, eccì, enti, ente, ennesime, ennesi, ennese, enne, etciù, etcì, etini, etisie, etnei, etnee, etnie. |
| Parole contenute in "trecentocinquesime" |
| cin, sim, toc, tre, cent, cento, esime, cinque, trecento, centocinque, trecentocinque, centocinquesime. Contenute all'inverso: mise, emise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno venti si ha TRECENTOventiCINQUESIME; con trenta si ha TRECENTOtrentaCINQUESIME; con novanta si ha TRECENTOnovantaCINQUESIME; con quaranta si ha TRECENTOquarantaCINQUESIME; con sessanta si ha TRECENTOsessantaCINQUESIME; con settanta si ha TRECENTOsettantaCINQUESIME; con cinquanta si ha TRECENTOcinquantaCINQUESIME. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trecentocinquesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentocinquanta/cinquantacinquesime, trecentonovanta/novantacinquesime, trecentoquaranta/quarantacinquesime, trecentosessanta/sessantacinquesime, trecentosettanta/settantacinquesime, trecentotrenta/trentacinquesime, trecentoventi/venticinquesime. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trecentocinquesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * venticinquesime = trecentoventi; * trentacinquesime = trecentotrenta; * novantacinquesime = trecentonovanta; * quarantacinquesime = trecentoquaranta; * sessantacinquesime = trecentosessanta; * settantacinquesime = trecentosettanta; * cinquantacinquesime = trecentocinquanta; trecentocinquanta * = cinquantacinquesime. |
| Sciarade e composizione |
| "trecentocinquesime" è formata da: tre+centocinquesime. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trecentocinquesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trecento+centocinquesime, trecentocinque+esime, trecentocinque+centocinquesime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Trecento... sulle lapidi romane, Che non danno tregua, Treccia robusta usata per legature, Treccia di agli o cipolle, La servetta del Trecento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |