Forma verbale |
| Tratteggiante è una forma del verbo tratteggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di tratteggiare. |
Informazioni di base |
| La parola tratteggiante è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tratteggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tratteggianti, tratteggiaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: tratteggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: trattiate, tratti, trattante, trattate, tratta, traente, traete, trae, tragga, tria, trine, trite, trie, tate, tata, taggate, tagga, tait, tante, tane, teine, tinte, ratti, rattan, ratta, ratei, rate, ratine, ratite, rati, rata, raggiante, raggi, ragia, ragne, raia, raie, rane, reggiane, reggiate, reggia, reggine, reggi, reggae, regga, regge, regia, regine, regie, regi, regate, rene, rete, atteggiate, attente, attinte, atti, atta, atei, atea, atene, atee, aggi, agiate, agite, agate, aiate, ente, gite. |
| Parole contenute in "tratteggiante" |
| già, tra, ante, atte, ratte, tratte, atteggi, atteggia, tratteggi, tratteggia, atteggiante. Contenute all'inverso: tar, etna, getta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tratteggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratterà/raggiante, tratteggiamo/monte, tratteggiasti/stinte, tratteggiata/tante, tratteggiati/tinte, tratteggiato/tonte, tratteggiatura/turante, tratteggiavi/vinte, tratteggiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tratteggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: atra/atteggiante. |
| Usando "tratteggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raggiante = tratterà; * monte = tratteggiamo; * tinte = tratteggiati; * tonte = tratteggiato; * vinte = tratteggiavi; * dote = tratteggiando; * stinte = tratteggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "tratteggiante" è formata da: tratteggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tratteggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+atteggiante, tratte+atteggiante, tratteggi+atteggiante, tratteggia+ante, tratteggia+atteggiante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si tirano tratteggiando, Può essere anche punteggiata o tratteggiata, I noccioli delle trattazioni, La trattazione sistematica di una disciplina, Vi si trattavano gli affari. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tratteggi, tratteggia, tratteggiai, tratteggiammo, tratteggiamo, tratteggiando, tratteggiano « tratteggiante » tratteggianti, tratteggiare, tratteggiarono, tratteggiasse, tratteggiassero, tratteggiassi, tratteggiassimo |
| Parole di tredici lettere: tratteggerete, tratteggiammo, tratteggiando « tratteggiante » tratteggianti, tratteggiasse, tratteggiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifesteggiante, osteggiante, costeggiante, posteggiante, atteggiante, gatteggiante, patteggiante « tratteggiante (etnaiggettart) » grotteggiante, brezzeggiante, vezzeggiante, foggiante, sfoggiante, alloggiante, rialloggiante |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |