Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasposi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: traspose. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rasposi. Altri scarti con resto non consecutivo: trassi, taso, tassi, tasi, tosi, raspi, rasoi, raso, rasi, rapo, rapi, rosi, aspi, assi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: trasposti. |
| Parole con "trasposi" |
| Iniziano con "trasposi": traspositore, traspositori, traspositrice, traspositrici, trasposizione, trasposizioni. |
| Parole contenute in "trasposi" |
| osi, pos, ras, tra, aspo, posi, raspo, sposi, rasposi. Contenute all'inverso: ops. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasposi" si può ottenere dalle seguenti coppie: traci/cisposi, tradì/disposi, trae/esposi, traspari/ariosi. |
| Usando "trasposi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sposini = trani; * ito = trasposto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trasposi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasse/esposi, traspira/ariosi. |
| Usando "trasposi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = trasposero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasposi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/sposini. |
| Usando "trasposi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trasposta * = stasi; trasposte * = stesi; * cisposi = traci; * ariosi = traspari; * stasi = trasposta; * stesi = trasposte; * eroi = trasposero. |
| Sciarade e composizione |
| "trasposi" è formata da: tra+sposi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trasposi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+rasposi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.