Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trassero», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trassero

Informazioni di base

La parola trassero è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con trassero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I pompieri trassero in salvo il gattino intrappolato dentro ad un tubo.
Non ancora verificati:
  • I mie figli trassero la barca a riva prima del maltempo.
Citazioni da opere letterarie
Isotta di Cesare Cantù (1878): Toccarono in quel mezzo alla riva destinata: due bravi, saliti, trassero a forza il vecchio, che, entrato nella gondola, — O signora, chiunque voi siate che usate meco tal violenza, vi ricordi che diverrete vecchia anche voi, che dovete morire. — Zitto, vecchiardo imbecille! fu la corrucciata risposta della signora; alla quale dispostosi esso a tacere, volsero al ritorno.

I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Si gettarono tutti e quattro in mezzo a quell'orda di ubbriachi, che non voleva intendere ragione, ed a pugni ed a calci, a spinte, malgrado cercassero di ribellarsi, ne trassero dieci o dodici verso la spiaggia, gettandoli l'un su l'altro nella prima scialuppa. Alcuni però, testardi come tutti gli ubriachi, ridiscendevano tosto, cercando di raggiungere i barili per bere un ultimo sorso.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): L'infermiere disse qualche cosa al medico che annuì. Si trattava di provare al malato la camicia di forza. Trassero quell'ordigno dalla valigia e alzarono mio padre obbligandolo a star seduto sul letto. Allora l'ammalato aperse gli occhi: erano foschi, non ancora aperti alla luce. Io singhiozzai ancora, temendo che subito guardassero e vedessero tutto. Invece, quando la testa dell'ammalato ritornò sul guanciale, quegli occhi si rinchiusero, come quelli di certe bambole.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trassero
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arassero, traslerò.
Con il cambio di doppia si ha: traccerò, tratterò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tasserò.
Altri scarti con resto non consecutivo: trae, tasse, tasso, taser, taso, taro, rasero, rase, raso, raro, asso, aero.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tarassero, tirassero, turassero.
Parole con "trassero"
Finiscono con "trassero": astrassero, attrassero, detrassero, entrassero, latrassero, castrassero, centrassero, contrassero, filtrassero, lustrassero, mostrassero, arbitrassero, arretrassero, frustrassero, giostrassero, inoltrassero, penetrassero, rientrassero, scontrassero, sventrassero, accentrassero, addentrassero, addestrassero, decentrassero, dimostrassero, idolatrassero, illustrassero, incastrassero, incentrassero.
»» Vedi parole che contengono trassero per la lista completa
Parole contenute in "trassero"
ero, ras, tra, asse, trasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa.
Incastri
Inserendo al suo interno asl si ha TRaslASSERO; con avi si ha TRaviASSERO; con uff si ha TRuffASSERO; con esse si ha TesseRASSERO; con olle si ha TolleRASSERO; con cima si ha TRAcimaSSERO; con fila si ha TRAfilaSSERO; con fora si ha TRAforaSSERO; con fuga si ha TRAfugaSSERO; con muta si ha TRAmutaSSERO; con pela si ha TRApelaSSERO; con sali si ha TRAsaliSSERO; con suda si ha TRAsudaSSERO; con ebbi si ha TRebbiASSERO; con balla si ha TRAballaSSERO; con bocca si ha TRAboccaSSERO; con canna si ha TRAcannaSSERO; con colla si ha TRAcollaSSERO; con manda si ha TRAmandaSSERO; con mezza si ha TRAmezzaSSERO; ...
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: tram/amassero, trans/ansassero, tratteggi/atteggiassero, troppi/oppiassero, trabacchetta/bacchettassero, traballa/ballassero, trabea/beassero, tracolla/collassero, tradì/dissero, tradire/diressero, trafila/filassero, trafora/forassero, trafuga/fugassero, tralascia/lasciassero, tramanda/mandassero, tramo/mossero, tramonta/montassero, tramuta/mutassero, trapassa/passassero, trapela/pelassero, trapianta/piantassero...
Usando "trassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attrasse * = atro; latrasse * = laro; penetrasse * = penero; cetra * = cesserò; tetra * = tessero; dot * = dorassero; fot * = forassero; spit * = spirassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: trivella/alleviassero, traeva/avessero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: strass/eros, detrasse/rode.
Usando "trassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rode * = detrasse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasse/eroe, trassi/eroi.
Usando "trassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cesserò * = cetra; tessero * = tetra; * mossero = tramo; * ansassero = trans; * vesserò = trave; * vissero = travi; * toserò = trasto; * oppiassero = troppi; * diressero = tradire; * salissero = trasalì; tram * = amassero; atro * = attrasse; laro * = latrasse; * scurissero = trascuri; * sparissero = traspari; * vestissero = travesti; * volgessero = travolge; trans * = ansassero; trasalì * = salissero; trasuda * = sudassero; ...
Sciarade incatenate
La parola "trassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trasse+ero.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "trassero" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = starassero; si * = stirassero; su * = sturassero; * ad = tardassero; * on = tornassero; alé * = alterassero; rii * = ritirassero; riso * = ristorassero; rimi * = ritrasmisero; sopì * = storpiassero; sani * = straniassero; sazi * = straziassero; atoni * = attorniassero; esani * = estraniassero; ritta * = ritrattassero; sigli * = strigliassero; * aspri = trasparissero; consta * = contrastassero; miglia * = mitragliassero; sparla * = straparlassero; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il dado che Giulio Cesare... trasse al Rubicone, La madama trasteverina, L'agnello dei Trasteverini, Il signore trasteverino, L'azienda capitolina dei trasporti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trasposizione, trasposizioni, trasposta, trasposte, trasposti, trasposto, trasse « trassero » trassi, trasteverina, trasteverine, trasteverini, trasteverino, trasti, trasto
Parole di otto lettere: traspiro, traspose, trasposi « trassero » trasudai, trasvola, trasvoli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): atterrassero, sotterrassero, dissotterrassero, zavorrassero, imburrassero, sburrassero, sussurrassero « trassero (oressart) » latrassero, idolatrassero, detrassero, riparametrassero, perimetrassero, cronometrassero, penetrassero
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O

Commenti sulla voce «trassero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze