Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stopposi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Non mangio mai i cibi stopposi perché non riesco ad ingoiarli.
- La mia amica è proprio negata in cucina i suoi manicaretti erano proprio stopposi.
- Non so più cosa fare per questi capelli stopposi, crespi e secchi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un po’ di vino di Luigi Pirandello (1923): Intanto altri avventori erano venuti. Alcuni, nell'altra sala, giocavano a carte. Ogni tanto, urli, putiferio, e poi non era più niente. Venne anche un vecchio cieco, con un occhio che gli sbatteva bianco e quasi ridente da una parte, la chitarra al collo, guidato da una ragazzina magra, con una frangetta di capelli stopposi sulla fronte, pietosissima; ma tutt'a un tratto si mise a cantare, distratta, con una voce quasi non sua e così spietata, che sollevò le proteste generali e fu fatta andar via. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stopposi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stepposi, stopposa, stoppose, stopposo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stoppi, sopì, sposi, toppi, topos, topo, topi, tosi, oppi. |
| Parole contenute in "stopposi" |
| osi, pos, sto, top, posi, stop, toppo, stoppo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sposi e top (StopPOSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stopposi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stoppasti/astiosi, stopper/erosi. |
| Usando "stopposi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pasto * = papposi; * osiate = stoppate; contrasto * = contrapposi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stopposi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stoppate/osiate. |
| Usando "stopposi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papposi * = pasto; * erosi = stopper; contrapposi * = contrasto; * astiosi = stoppasti. |
| Sciarade e composizione |
| "stopposi" è formata da: stop+posi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stopposi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stoppo+osi, stoppo+posi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stopposi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sos/toppi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.