Forma verbale |
| Trasparivate è una forma del verbo trasparire (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di trasparire. |
Informazioni di base |
| La parola trasparivate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasparivate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: traspariate. Altri scarti con resto non consecutivo: trasparite, traspare, traspaia, travate, trave, trae, tria, trite, trie, tasi, tapa, tariate, tari, tarate, tara, tare, tait, tate, raspare, raspai, raspavate, raspava, raspate, raspiate, raspi, raspe, rasare, rasai, rasavate, rasava, rasate, rasa, rasiate, rasi, rase, rapare, rapai, rapavate, rapava, rapate, rapa, rapivate, rapiva, rapiate, rapite, rapi, rape, rari, rara, rare, raia, raie, rave, rate, rive, aspate, aspri, aspra, aspre, aspi, asari, asia, aste, aprivate, apriva, apriate, aprite, apri, apra, apre, apiate, ariate, aria, arie, arate, arte, aiate, spariate, sparite, sparate. |
| Parole contenute in "trasparivate" |
| ari, iva, par, ras, spa, tra, pari, riva, vate, ivate, raspa, spari, spariva, traspari, sparivate, traspariva. Contenute all'inverso: avi, eta, ira, rap, tav, vira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da travate e spari (TRAspariVATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasparivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasparii/ivate, trasparisca/scavate, trasparisti/stivate, trasparivano/note. |
| Usando "trasparivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = trasparivamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trasparivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasparivano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasparivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: traspariva/atea, trasparivi/atei, trasparivo/ateo, trasparivamo/temo. |
| Usando "trasparivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavate = trasparisca; * note = trasparivano. |
| Sciarade e composizione |
| "trasparivate" è formata da: tra+sparivate, traspari+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trasparivate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: traspari+ivate, traspari+sparivate, traspariva+vate, traspariva+ivate, traspariva+sparivate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trasparivate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: travate/aspri, trite/raspava. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'apertura attraverso cui la foglia traspira, Un forellino da cui le foglie traspirano, Tessuto impermeabile e traspirante, Lo è una vernice che non lascia trasparire la superficie su cui è stesa, La progressiva perdita di trasparenza dell'occhio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: traspariste, trasparisti, trasparite, trasparito, traspariva, trasparivamo, trasparivano « trasparivate » trasparivi, trasparivo, trasparve, traspira, traspirabile, traspirabili, traspirabilità |
| Parole di dodici lettere: trasparirono, trasparivamo, trasparivano « trasparivate » traspirabile, traspirabili, traspirarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiarivate, schiarivate, ricomparivate, scomparivate, apparivate, riapparivate, sparivate « trasparivate (etavirapsart) » guarivate, abbrivate, derivate, aderivate, emoderivate, nitroderivate, superderivate |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |