Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sparivate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sparavate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spariate. Altri scarti con resto non consecutivo: sparite, sparate, spara, spaiate, spaia, spai, spate, spiate, spia, spit, spie, sari, sara, sarte, saia, siate, site, pariate, paria, parie, parve, parate, para, parte, pare, paiate, paia, pavé, paté, private, priva, prive, piva, pive, pite, ariate, aria, arie, arate, arte, aiate, rive, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spartivate. |
| Parole con "sparivate" |
| Finiscono con "sparivate": trasparivate. |
| Parole contenute in "sparivate" |
| ari, iva, par, spa, pari, riva, vate, ivate, spari, spariva. Contenute all'inverso: avi, eta, ira, rap, tav, vira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da spate e riva (SPArivaTE). |
| Inserendo al suo interno glia si ha SPARIgliaVATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sparivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spade/derivate, sparii/ivate, sparisca/scavate, sparisco/scovate, sparisti/stivate, sparivano/note. |
| Usando "sparivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: traspari * = travate; * temo = sparivamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sparivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spara/arrivate, sparga/agivate, sparlo/olivate, sparivano/onte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sparivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: traspariva/tetra. |
| Usando "sparivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * traspariva = tetra; tetra * = traspariva. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sparivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spariva/atea, sparivi/atei, sparivo/ateo, sparivamo/temo. |
| Usando "sparivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * derivate = spade; * scavate = sparisca; * scovate = sparisco; travate * = traspari; * note = sparivano. |
| Sciarade e composizione |
| "sparivate" è formata da: spari+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sparivate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spari+ivate, spariva+vate, spariva+ivate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sparivate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sarte/piva, sa/private. |
| Intrecciando le lettere di "sparivate" (*) con un'altra parola si può ottenere: eta * = espatriavate; rima * = risparmiavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.