Forma verbale |
| Trascriviamo è una forma del verbo trascrivere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trascrivere. |
Informazioni di base |
| La parola trascriviamo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trascriviamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Partita la compagnia, il padrone, ancor tutto commosso, riandava tra sé, con maraviglia, ciò che aveva inteso, ciò ch'egli medesimo aveva detto; e borbottava tra i denti: — diavolo d'un frate! (bisogna bene che noi trascriviamo le sue precise parole) — diavolo d'un frate! se rimaneva lì in ginocchio, ancora per qualche momento, quasi quasi gli chiedevo scusa io, che m'abbia ammazzato il fratello. — La nostra storia nota espressamente che, da quel giorno in poi, quel signore fu un po' men precipitoso, e un po' più alla mano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trascriviamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trascriva, trascrivo, tracia, tracimo, tracio, traci, trac, trarvi, traviamo, travia, travio, travi, tramo, tram, trivio, trivi, trii, tria, trim, trio, tasca, tasi, taso, taci, taco, tariamo, tari, tara, taro, timo, rasiamo, rasi, rasa, raso, rari, rara, raro, raia, ramo, riva, rivo, riamo, rimo, ascriva, ascrivo, ascia, asco, asia, acri, acro, ariamo, aria, armo, avio, scriva, scrivo, scii, sciamo, scia, scio, siamo, siam, sviamo, svia, svio, cria, ciao. |
| Parole contenute in "trascriviamo" |
| amo, cri, ivi, ras, tra, via, scrivi, ascrivi, scriviamo, trascrivi, ascriviamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tramo e ascrivi (TRascriviAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trascriviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascrivi/viviamo, trascriviate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trascriviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/inscriviamo, trassi/iscriviamo, trascriva/avviamo, trascrivo/ovviamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trascriviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trascrivi * = viviamo; * temo = trascriviate. |
| Sciarade e composizione |
| "trascriviamo" è formata da: tra+scriviamo, trascrivi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trascriviamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+ascriviamo, trascrivi+scriviamo, trascrivi+ascriviamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trascriviamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trarvi/sciamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La trascrizione d'uno scritto, Trascriveva testi scritti, Eseguiva trascrizioni di testi, Di trascurabile entità, Induce a trascurare il prossimo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trascriveva, trascrivevamo, trascrivevano, trascrivevate, trascrivevi, trascrivevo, trascrivi « trascriviamo » trascriviate, trascrivibile, trascrivibili, trascrivo, trascrivono, trascrizione, trascrizioni |
| Parole di dodici lettere: trascrivessi, trascriveste, trascrivesti « trascriviamo » trascriviate, trascrizione, trascrizioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): risolleviamo, abbreviamo, archiviamo, schiviamo, saliviamo, scriviamo, ascriviamo « trascriviamo (omaivircsart) » descriviamo, prescriviamo, iscriviamo, riscriviamo, inscriviamo, circoscriviamo, dattiloscriviamo |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |