Forma verbale |
| Trascrivesti è una forma del verbo trascrivere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di trascrivere. |
Informazioni di base |
| La parola trascrivesti è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trascrivesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trascriventi, trascrivessi, trascriveste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trascrivi, trascesi, trassi, trasti, tracie, traci, trac, trarvi, trarsi, trarti, travesti, travet, trave, travi, trae, trivi, trie, tristi, tris, triti, trii, tasi, tassi, tasti, taciti, taci, tacesti, tace, tari, tare, tarsi, tait, tisi, testi, test, tesi, rasi, rase, rari, rare, raie, rais, rave, rati, rieti, risi, riti, resti, resi, reti, ascrivi, ascesi, asceti, asce, assi, asti, acri, acre, aceti, arieti, arie, arsi, arti, avesti, scrivi, scie, scisti, scii, scesi, siti, svesti, sesti, crie, crisi, cresi, crei, cisti, citi, cesti, ceti. |
| Parole contenute in "trascrivesti" |
| cri, est, ras, tra, rive, vesti, scrive, ascrive, rivesti, scrivesti, trascrive, ascrivesti. Contenute all'inverso: evi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trascrivi e est (TRASCRIVestI); da trasti e scrive (TRAscriveSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trascrivesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascrivi/vivesti, trascrivere/resti, trascrivete/testi, trascriveva/vasti, trascrivevi/visti, trascrivessi/siti. |
| Usando "trascrivesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vestisse = trascrisse; * vestissi = trascrissi; * vestivano = trascrivano; * stira = trascriverà; * stiro = trascriverò; * stiva = trascriveva; * stivi = trascrivevi; * stivo = trascrivevo; * vestissero = trascrissero; * stinte = trascrivente; * stinti = trascriventi; * stirai = trascriverai; * tisi = trascrivessi; * vestizione = trascrizione; * vestizioni = trascrizioni; * stivano = trascrivevano; * stivate = trascrivevate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trascrivesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/inscrivesti, trassi/iscrivesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trascrivesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascrivente/stinte, trascriventi/stinti, trascriverà/stira, trascriverai/stirai, trascriverò/stiro, trascriveva/stiva, trascrivevano/stivano, trascrivevate/stivate, trascrivevi/stivi, trascrivevo/stivo, trascrivessi/tisi. |
| Usando "trascrivesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trascriva = vestiva; * trascrivi = vestivi; * trascrivo = vestivo; trascrivi * = vivesti; * trascrivano = vestivano; * vasti = trascriveva; * visti = trascrivevi; * siti = trascrivessi. |
| Sciarade e composizione |
| "trascrivesti" è formata da: tra+scrivesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trascrivesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+ascrivesti, trascrive+vesti, trascrive+rivesti, trascrive+scrivesti, trascrive+ascrivesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Trascriveva testi scritti, Trascrivere tale e quale, Eseguiva trascrizioni di testi, Lo busca chi si trascura, Di poco conto, trascurabile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trascriverete, trascriverò, trascrivesse, trascrivessero, trascrivessi, trascrivessimo, trascriveste « trascrivesti » trascrivete, trascriveva, trascrivevamo, trascrivevano, trascrivevate, trascrivevi, trascrivevo |
| Parole di dodici lettere: trascrivesse, trascrivessi, trascriveste « trascrivesti » trascriviamo, trascriviate, trascrizione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): travesti, bevesti, ricevesti, rivestì, rivesti, scrivesti, ascrivesti « trascrivesti (itsevircsart) » descrivesti, prescrivesti, iscrivesti, riscrivesti, inscrivesti, circoscrivesti, dattiloscrivesti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |