Forma verbale |
| Prescriviamo è una forma del verbo prescrivere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di prescrivere. |
Informazioni di base |
| La parola prescriviamo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): "Bene" concluse. "Lei soffre di qualche disturbo al sistema cardiaco, vero? Il suo organismo non resiste a questa altitudine, vero? Facciamo così?" - "Facciamo pure così" assentì Drogo. "Lei è il migliore arbitro di queste cose." - "Prescriviamo anche una licenza di convalescenza, già che ci siamo?" fece il medico ammiccando. - "La ringrazio" disse Drogo a ma non vorrei esagerare." "Come vuole. Niente licenza. Io, alla vostra età, non avevo di simili scrupoli." |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prescriviamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: proscriviamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prescriva, prescrivo, presi, presa, preso, previa, previo, previ, premo, priviamo, privi, priva, privo, primo, pram, pesci, pesca, pesco, pesiamo, pesi, pesa, peso, pecia, peci, perivi, perivamo, periva, perivo, perii, periamo, peri, pera, pero, pivi, piva, pivo, resi, resa, reso, reca, reco, remo, riva, rivo, riamo, rimo, ramo, esci, esca, esco, esimo, ermo, scriva, scrivo, scii, sciamo, scia, scio, siamo, siam, sviamo, svia, svio, cria, ciao. |
| Parole contenute in "prescriviamo" |
| amo, cri, ivi, via, scrivi, prescrivi, scriviamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prescriviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/descriviamo, prescrivi/viviamo, prescriviate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prescriviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pressa/ascriviamo, pressi/iscriviamo, prescriva/avviamo, prescrivo/ovviamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "prescriviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prescrivi * = viviamo; * temo = prescriviate. |
| Sciarade e composizione |
| "prescriviamo" è formata da: prescrivi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prescriviamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prescrivi+scriviamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si prescrivono e si prestano, Prescrizioni di medicinali, Possono prescrivere psicofarmaci, Va seguita se la prescrive il medico, Relativo alla cura prescritta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prescriveva, prescrivevamo, prescrivevano, prescrivevate, prescrivevi, prescrivevo, prescrivi « prescriviamo » prescriviate, prescrivibile, prescrivibili, prescrivibilità, prescrivo, prescrivono, prescrizione |
| Parole di dodici lettere: prescrivessi, prescriveste, prescrivesti « prescriviamo » prescriviate, prescrizione, prescrizioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): archiviamo, schiviamo, saliviamo, scriviamo, ascriviamo, trascriviamo, descriviamo « prescriviamo (omaivircserp) » iscriviamo, riscriviamo, inscriviamo, circoscriviamo, dattiloscriviamo, proscriviamo, sottoscriviamo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |