(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Trangugerò un panino se dovessi essere in ritardo per andare a lavorare. |
| * Trangugeresti tanto cibo se te lo dovessi offrire durante le feste natalizie. |
| Trangugereste un enorme quantitativo di frutta esotica, se ve la comprassi. |
| * Se il dirigente ci chiedesse di terminare il lavoro, il mio collega ed io trangugeremmo un panino. |
| Bisogna masticare lentamente i cibi e non fare un veloce trangugiamento! |
| * Quando mio marito ed io trangugiamo i dolci, il giorno dopo abbiamo la bocca amara. |
| * Mentre gli ospiti trangugiano litri di vino non si accorgono che la carne brucia sul barbecue. |
| Dopo due giorni di digiuno si mise a trangugiare tutto quello che vedeva in tavola! |