Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trangugiano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trangugiamo, trangugiato, trangugiavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trangugino. Altri scarti con resto non consecutivo: trangugio, trani, tragga, traggo, trago, traino, tria, trino, trio, tanga, tango, tania, tana, tagga, taggo, tuga, tuia, tino, rango, rana, ranno, ragù, raggio, raggi, ragia, ragno, raia, ruga, anno, aggio, aggi, agio, nano, guano, gino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: trangugiando. |
| Parole contenute in "trangugiano" |
| ano, già, tra, giano, trangugi, trangugia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trangugiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: trangugiamento/mentono, trangugiamo/mono, trangugiati/tino, trangugiato/tono, trangugiatori/torino, trangugiava/vano, trangugiavi/vino. |
| Usando "trangugiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = trangugiata; * note = trangugiate; * noti = trangugiati; * noto = trangugiato; * nova = trangugiava; * odo = trangugiando; * notori = trangugiatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "trangugiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = trangugiata; * onte = trangugiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trangugiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: trangugia/anoa, trangugiai/noi, trangugiata/nota, trangugiate/note, trangugiati/noti, trangugiato/noto, trangugiatori/notori, trangugiava/nova. |
| Usando "trangugiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = trangugiamo; * tino = trangugiati; * tono = trangugiato; * vino = trangugiavi; * torino = trangugiatori; * mentono = trangugiamento. |
| Sciarade e composizione |
| "trangugiano" è formata da: trangugi+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trangugiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trangugi+giano, trangugia+ano, trangugia+giano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.