Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
| Articoli interessanti e pagine web |
| Pagine 12: Negozi di Perugia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Nome di un comune italiano [Parma, Pavia « * » Pesaro, Pescara] |
| Foto taggate perugia | ||
Municipio di Perugia by night | Perugia 03 | Riciclando spudoratamente |
Informazioni di base |
| La parola perugia è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: pe-rù-gia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con perugia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Si alzò Ubertino e, non appena iniziò a parlare, capii perché mai avesse suscitato tanto entusiasmo e come predicatore e come uomo di corte. Appassionato nel gesto, suadente nella voce, affascinante nel sorriso, chiaro e conseguente nel ragionamento, egli legò a sé gli ascoltatori per tutto il tempo che ebbe la parola. Egli iniziò una disquisizione molto dotta sulle ragioni che confortavano le tesi di Perugia. La veglia di Luigi Pirandello (1904): – Mal'accompagnata. Con uno che… aspetti!… un certo Gamba, sissignore, che si spacciava per artista…. per pittore: era invece un miserabile applicatore mosaicista, della Fabbrica di… di Murano, credo: mandato per restaurare un mosaico di non so più qual chiesa di Perugia. Ciò… ciò… ciò… Un mascalzone, che s'ubriacava tutti i santi giorni, e… e la picchiava. Fu trovato morto, una notte, su la strada, con la testa spaccata. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Oh, in una maniera spaventevole! La moglie era l'amante d'un soldato di Perugia, che stava di guarnigione a Siena... Domandatene a Ludovico. Egli sa tutto; ma non ve n'ha mai parlato, per tema d'affliggervi. Bébé, ti avverto che il principe di Galles a tavola comincia a fumare tra il secondo e il terzo piatto; non prima. Tu anticipi alquanto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perugia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: peri, pera, prua, ergi, erga, ruga. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: perugina. |
| Parole contenute in "perugia" |
| già, per, perù. |
| Lucchetti |
| Usando "perugia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ana = perugina; * ani = perugini; * ano = perugino. |
| Sciarade e composizione |
| "perugia" è formata da: perù+già. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: perturbi, perturbiamo, perturbiate, perturbino, perturbò, perturbo, perù « perugia » perugina, perugine, perugini, perugino, peruviana, peruviane, peruviani |
| Parole di sette lettere: pertica, pertite, pertiti « perugia » pervada, pervade, pervadi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): taumaturgia, liturgia, bugia, indugia, rifugia, trangugia, minugia « perugia (aigurep) » grattugia, ahia, afachia, celiachia, nomofilachia, lisimachia, logomachia |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |