(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per far cessare la sua crisi isterica ha dovuto tramortirla con due sonori ceffoni. |
| * Se doveste vedere all'improvviso un fantasma, tramortireste! |
| * Se il sole fosse implacabile per chilometri e chilometri, tramortiremmo. |
| Anche se mi dovesse nuovamente attaccare con insulti, non la tramortirei. |
| Quando immobilizzerai il tuo avversario, non è necessario che lo tramortisca. |
| * Spero che dopo la gara ad ostacoli i cagnolini non tramortiscano. |
| * Mi fa ridere l'attore che nella finzione cinematografica tramortisce con una botta o un pugno il rivale. |
| * Dai bene la legnata sul naso del pesce, altrimenti, lo tramortisci soltanto. |