Forma verbale |
| Tralignavate è una forma del verbo tralignare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tralignare. |
Informazioni di base |
| La parola tralignavate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tralignavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tralignate, trainavate, trainava, trainate, traina, travate, trave, trae, triga, trina, trine, tria, trite, trie, tali, tale, taiga, tait, tana, tante, tane, tate, tigna, tigne, tina, tinte, raia, raie, ragna, ragne, rana, rane, rave, rate, rigavate, rigava, rigate, riga, rinate, riva, rive, alga, alate, alte, aiate, agave, agate, ante, lige, lina, live, lite, lavate, lava, lave, ignave, ivate, nave, nate. |
| Parole contenute in "tralignavate" |
| ali, ava, tra, vate, ignava, navate, traligna, tralignava. Contenute all'inverso: eta, ila, tav, van. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tralignavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trama/malignavate, tralignai/ivate, tralignasti/stivate, tralignavano/note. |
| Usando "tralignavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altra * = allignavate; * temo = tralignavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tralignavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tralignavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tralignavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tralignava/atea, tralignavi/atei, tralignavo/ateo, tralignavamo/temo. |
| Usando "tralignavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allignavate * = altra; * stivate = tralignasti; * note = tralignavano. |
| Sciarade e composizione |
| "tralignavate" è formata da: traligna+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tralignavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: traligna+navate, tralignava+vate, tralignava+navate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si può farlo in... tralice, La torre che sembra un traliccio, Dispositivo che impedisce di arrampicarsi sui tralicci, A trama larga, Campo con tralci e grappoli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tralignata, tralignate, tralignati, tralignato, tralignava, tralignavamo, tralignavano « tralignavate » tralignavi, tralignavo, tralignerà, tralignerai, traligneranno, tralignerebbe, tralignerebbero |
| Parole di dodici lettere: tralignarono, tralignavamo, tralignavano « tralignavate » traligneremo, tralignerete, tramandabile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rassegnavate, contrassegnavate, indignavate, sgraffignavate, ghignavate, sogghignavate, malignavate « tralignavate (etavangilart) » allignavate, digrignavate, designavate, agognavate, svergognavate, sbolognavate, sognavate |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |