Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sognavate per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Vi faceva la grazia, la Vergine Beata, di schiudere, alla mente vostra, la divina bellezza dei terrestri paradisi?... Sognavate voi i giardini dell'alba, i giardini dei crepuscoli, i fiori, i bimbi, le fanciulle, il sole, la gioia? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sognavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: segnavate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sognate, sonate, soave, onte, ovate, nave, nate. |
| Parole con "sognavate" |
| Finiscono con "sognavate": bisognavate, abbisognavate. |
| Parole contenute in "sognavate" |
| ava, vate, sogna, navate, sognava. Contenute all'inverso: eta, tav, van, vango. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sognavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sode/degnavate, sole/legnavate, somali/malignavate, sosta/stagnavate, soggetto/gettonavate, sognai/ivate, sognasti/stivate, sognavano/note. |
| Usando "sognavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bisognava * = bite; baso * = bagnavate; leso * = legnavate; reso * = regnavate; * temo = sognavamo; staso * = stagnavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sognavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sognavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sognavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sognava/atea, sognavi/atei, sognavo/ateo, sognavamo/temo. |
| Usando "sognavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnavate * = baso; legnavate * = leso; regnavate * = reso; * degnavate = sode; * legnavate = sole; * stagnavate = sosta; stagnavate * = staso; * malignavate = somali; * gettonavate = soggetto; * stivate = sognasti; bite * = bisognava; * note = sognavano. |
| Sciarade e composizione |
| "sognavate" è formata da: sogna+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sognavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sogna+navate, sognava+vate, sognava+navate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sognavate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * da = sdoganavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.