(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi hai insinuato un dubbio che non è affatto tralasciabile. |
| * Nel ricordare il tragico incidente tralascia di raccontare i particolari più raccapriccianti. |
| Dai troppo peso alle frivolezze e tralasci, a volte, le cose importanti. |
| * Tralascerò i convenevoli per andare subito al punto cruciale del problema. |
| * Tante volte nella vita rischiamo di perderci in cose poco importanti e tralasciamo quello che veramente conta. |
| Ciò che reclamizzò fu solo il suo lavoro ed il suo impegno nel progetto, tralasciando quello dei sui collaboratori. |
| * Mi piacciono le persone che tralasciano i dettagli e ti raccontano solo l'essenziale. |
| Il massimalismo di Giovanni è strabiliante: vuole mantenere tutto uguale senza tralasciare il passato. |