Informazioni di base |
| La parola traghettatori è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con traghettatori per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traghettatori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: traghettatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: traghettati, traghettai, traghetto, traghetti, traghi, trago, trae, trattato, trattati, trattai, tratta, trattori, tratto, tratti, tatto, tatari, tata, tari, theta, thai, tetta, tetto, tetti, teta, tetri, teatri, teri, ratta, ratto, ratti, rata, rati, rari, retta, rettori, retto, retti, retori, reti, reato, reati, aghetto, aghetti, aghà, aghi, agri, aeri, atta, attori, atto, atti, atri, ghetto, ghetti, gettatori, gettato, gettati, gettai, getta, getto, getti, ettari, etto, etti. |
| Parole contenute in "traghettatori" |
| ori, tra, tori, ghetta, traghetta, traghettato. Contenute all'inverso: atte, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traghettatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: traghi/iettatori, traghettavi/aviatori, traghettamenti/mentitori, traghettano/notori, traghettare/retori. |
| Usando "traghettatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = traghettano; pietra * = pieghettatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traghettatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: traghettata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "traghettatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: traghettano/torino, traghettate/torite, traghettati/toriti. |
| Usando "traghettatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pieghettatori * = pietra; * notori = traghettano; * retori = traghettare; * aviatori = traghettavi; * mentitori = traghettamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "traghettatori" è formata da: traghetta+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "traghettatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: traghettato+ori, traghettato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "traghettatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: traghetto/atri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il dantesco traghettatore di anime, Le anime traghettate da Caronte nell'Inferno dantesco, Lo riscuoteva Caronte per traghettare le anime, Il porto con i traghetti per l'Elba, Caronte vi traghetta i morti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: traghettaste, traghettasti, traghettata, traghettate, traghettati, traghettato, traghettatore « traghettatori » traghettatrice, traghettatrici, traghettava, traghettavamo, traghettavano, traghettavate, traghettavi |
| Parole di tredici lettere: tragediografo, traghettarono, traghettatore « traghettatori » traghettavamo, traghettavano, traghettavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): affettatori, infettatori, gettatori, progettatori, impacchettatori, picchettatori, banchettatori « traghettatori (irotattehgart) » pieghettatori, iettatori, infialettatori, filettatori, allettatori, spettatori, telespettatori |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |