Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con traghettava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il gondoliere traghettava lavoratori e turisti da una sponda all'altra del Canal Grande.
Non ancora verificati:- Un bellissimo ragazzo che traghettava i turisti su lago, mi colpì tanto che gli chiesi di andare avanti e indietro più volte.
- Il ragazzo che traghettava i turisti da una sponda all'altra, ebbe un colpo di calore.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): A dispetto della marcia retorica, tutti i partigiani e civili, presero l'avviso interamente sul serio. La gente che traghettava il fiume e frequentava i mercati sull'altra sponda rientrando in città chiedeva d'esser sentita, per informazioni di vitale importanza. Pierre, l'affabile, paziente, selettivo Pierre, fu presto soverchiato dal lavoro e chiamò in suo aiuto Johnny. Gli uomini erano già rientrati alla fattoria di Gambadilegno, agli ordini dell'adeguatissimo Michele. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traghettava |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: traghettata, traghettavi, traghettavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: traeva, trae, trattava, tratta, tata, theta, tetta, teta, ratta, rata, retta, aghà, atta, atava, gettava, getta. |
| Parole con "traghettava" |
| Iniziano con "traghettava": traghettavamo, traghettavano, traghettavate. |
| Parole contenute in "traghettava" |
| ava, tav, tra, ghetta, traghetta. Contenute all'inverso: atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traghettava" si può ottenere dalle seguenti coppie: traghettai/iva, traghettamenti/mentiva, traghettano/nova, traghettasti/stiva. |
| Usando "traghettava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pietra * = pieghettava; * vano = traghettano; * vate = traghettate; * vanti = traghettanti; * vaste = traghettaste; * vasti = traghettasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "traghettava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pieghettava * = pietra; * nova = traghettano; * stiva = traghettasti; * anoa = traghettavano; * atea = traghettavate; * mentiva = traghettamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "traghettava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: traghetta+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.