Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traevo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: traeva, traevi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: trevo. Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: tav e reo. |
| Parole con "traevo" |
| Finiscono con "traevo": astraevo, attraevo, detraevo, estraevo, contraevo. |
| Parole contenute in "traevo" |
| evo, tra, trae. Contenute all'inverso: ove. |
| Lucchetti |
| Usando "traevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: protrae * = provo; * evochino = trachino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "traevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovetti = tratti; * ovetto = tratto; * ovettini = trattini; * ovettino = trattino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "traevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trachino/evochino. |
| Usando "traevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivo * = ritrae; provo * = protrae. |
| Sciarade e composizione |
| "traevo" è formata da: tra+evo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "traevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trae+evo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "traevo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tre/avo, tav/reo. |
| Intrecciando le lettere di "traevo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * scola = trasecolavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.