Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contraevo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mentre contraevo la mano per un dolore atroce, mi presentarono un nuovo componente del gruppo.
- Mi giunse aiuto mentre contraevo i muscoli per lo sforzo.
- Ogni volta che vedevo una ragazza, contraevo gli addominali per far sparire la pancia.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): «Lui mi richiedeva continuamente di descrivergli com'ero fatto: la mia fisionomia, e i colori del mio viso e dei miei occhi, e se avevo screziature nell'iride, un alone intorno alle pupille e via di seguito. E io, per non dare troppe soddisfazioni alla sua curiosità, gli rispondevo ora a un modo, ora a un altro, secondo la fantasia. Una volta gli dicevo che avevo gli occhi iniettati di sangue come le tigri; e una volta, che avevo un occhio azzurro e un altro nero. Oppure gli affermavo che avevo uno sfregio sulla gota, e subito contraevo i muscoli del volto in una maniera, che lui, allorché per sincerarsi mi toccava la gota, vi trovava un profondo incavo, e quasi rimaneva in dubbio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contraevo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contraeva, contraevi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contro, contavo, conta, conte, conto, cono, cote, cora, core, corvo, coro, coevo, covo, creo, cavo, onta, onte, otre, nevo, trevo. |
| Parole contenute in "contraevo" |
| con, evo, tra, trae, traevo, contrae. Contenute all'inverso: ove. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contraevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contest/estraevo, contraesti/stivo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contraevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attraevo. |
| Usando "contraevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovetti = contratti; * ovetto = contratto; * ovettino = contrattino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contraevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = contraesti; * ateo = contraevate. |
| Sciarade e composizione |
| "contraevo" è formata da: con+traevo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contraevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contrae+evo, contrae+traevo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contraevo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contavo/re. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.