Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tratte. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ree. Altri scarti con resto non consecutivo: tate, rate, rete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: traente. |
| Parole con "traete" |
| Finiscono con "traete": astraete, attraete, detraete, estraete, contraete. |
| Parole contenute in "traete" |
| tra, trae. Contenute all'inverso: tea. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno dir si ha TRAdirETE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traete" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradì/diete, tram/mete, trami/miete, traeva/vate, traevi/vite. |
| Usando "traete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mitra * = miete; * eterne = trarne; * tendo = traendo; * tenti = traenti; * tendone = traendone. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "traete" si può ottenere dalle seguenti coppie: detrae/tede, ritrae/teri. |
| Usando "traete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tede * = detrae; teri * = ritrae. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "traete" si può ottenere dalle seguenti coppie: trarne/eterne, contrae/conte, astrae/aste, attrae/atte. |
| Usando "traete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miete * = mitra; * diete = tradì; * miete = trami; aste * = astrae; atte * = attrae; * vate = traeva; * vite = traevi; conte * = contrae. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "traete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tate/re. |
| Intrecciando le lettere di "traete" (*) con un'altra parola si può ottenere: * chi = tracheite; * flan = trafelante; * forre = traforerete; * scola = trasecolate; * scolava = trasecolavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.