(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando frequentavo il ginnasio, dovetti studiare le guerre dei romani contro la Tracia. |
| Nell'Impero Romano d'Oriente, dal 457 al 518, regnarono i Traci. |
| * Quando si rese conto che il paziente aveva gravi difficoltà respiratorie, il medico del pronto soccorso lo tracheotomizzò. |
| Per permettere al paziente di respirare, viste le sue gravi difficoltà, lo tracheotomizzasti. |
| * Sempre più spesso per il cambiamento climatico ci sono nubifragi e allagamenti e fiumi che tracimano. |
| È diventato una normalità vedere tracimare qualsiasi fiumiciattolo alle prime piogge. |
| * Dopo ore e ore di pioggia abbondante, i torrenti intorno al nostro paese tracimarono. |
| Vista la pioggia insistente dragò il fiume prima che l'acqua tracimasse. |