Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tracima |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tracica, tracimi, tracimo, tracina, tracoma. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tracia. Altri scarti con resto non consecutivo: trama, tram, trim, tria, taci, raia, rima. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tracimai. |
| Parole con "tracima" |
| Iniziano con "tracima": tracimai, tracimano, tracimare, tracimata, tracimate, tracimati, tracimato, tracimava, tracimavi, tracimavo, tracimammo, tracimando, tracimante, tracimasse, tracimassi, tracimaste, tracimasti, tracimarono, tracimavamo, tracimavano, tracimavate, tracimassero, tracimassimo, tracimazione, tracimazioni. |
| »» Vedi parole che contengono tracima per la lista completa |
| Parole contenute in "tracima" |
| tra, cima, trac, traci. Contenute all'inverso: ami, mica, amica. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tracima" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracia/ama, tracici/cima, tracico/coma. |
| Usando "tracima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = tracimerà; * aero = tracimerò; * aerai = tracimerai; * aerei = tracimerei; * aiate = tracimiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tracima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammassi = tracimassi; * ammasserò = tracimassero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tracima" si può ottenere dalle seguenti coppie: tetra/cimate. |
| Usando "tracima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cimate * = tetra; * tetra = cimate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tracima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tracimassi * = massima; * coma = tracico; * anoa = tracimano; * area = tracimare; * atea = tracimate. |
| Sciarade e composizione |
| "tracima" è formata da: tra+cima. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tracima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trac+cima, traci+cima. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tracima" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tac/rima. |
| Intrecciando le lettere di "tracima" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = tracimerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.