Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tracie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tracce, tracia, tracio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: traci. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tai. Altri scarti con resto non consecutivo: trae, trie, taci, tace, raie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tracine. |
| Parole contenute in "tracie" |
| tra, trac, traci. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno mat si ha TRACImatE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tracie" si può ottenere dalle seguenti coppie: trac/acacie, trami/micie, trasudi/sudicie, traccerà/ceraie. |
| Usando "tracie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mitra * = micie; * eco = tracico; * emo = tracimo; * ciechini = trachini; * ciechino = trachino; * emano = tracimano; * emero = tracimerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tracie" si può ottenere dalle seguenti coppie: trachini/ciechini, trachino/ciechino. |
| Usando "tracie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: micie * = mitra; * micie = trami; trac * = acacie; tracio * = ciocie; osé * = ostraci; * sudicie = trasudi; * trachini = ciechini; * trachino = ciechino; * ceraie = traccerà; * maree = tracimare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tracie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: taci/re. |
| Intrecciando le lettere di "tracie" (*) con un'altra parola si può ottenere: scat * = stracciate; slat * = stralciate; * cast = tracciaste; * meri = tracimerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.