Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pecie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pecia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pece, peci. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: specie. |
| Parole con "pecie" |
| Finiscono con "pecie": specie, alopecie, fattispecie, sottospecie. |
| Parole contenute in "pecie" |
| peci. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ora si ha PECoraIE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pecie" si può ottenere dalle seguenti coppie: peli/licie, pepite/pitecie, peso/socie, pecca/caie, pecten/tenie, pectina/tinaie. |
| Usando "pecie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cieli = peli; * cielo = pelo; * ciechino = pechino; * elide = pecilide; * elidi = pecilidi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pecie" si può ottenere dalle seguenti coppie: pecan/naie. |
| Usando "pecie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eietta = pecetta. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pecie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * licie = peli; * socie = peso; * caie = pecca; * tenie = pecten; * tinaie = pectina; * pechino = ciechino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pecie" (*) con un'altra parola si può ottenere: sos * = speciose; * chat = pecchiate; * unari = pecuniarie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.