Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tracciai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tranciai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tacciai, traccia. Altri scarti con resto non consecutivo: tracia, traci, tria, trii, taccia, tacci, tacca, taci, raia, riai, acca. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stracciai, tracciati, tracciavi. |
| Parole con "tracciai" |
| Finiscono con "tracciai": stracciai, rintracciai. |
| Parole contenute in "tracciai" |
| tra, trac, acciai, tracci, traccia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tracciai" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasla/slacciai. |
| Usando "tracciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = tracciare; * aiata = tracciata; * aiate = tracciate; * ito = tracciato; * iva = tracciava; * ivi = tracciavi; * issi = tracciassi; * ivano = tracciavano; * ivate = tracciavate; * isserò = tracciassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tracciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = tracciano; * rei = tracciare; * voi = tracciavo; * mentii = tracciamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tracciai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+acciai, trac+acciai, tracci+acciai, traccia+acciai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tracciai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: traci/caì, trii/acca, tacca/rii, tacci/ria. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.