Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trachino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: traccino, trachini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tracio, traci, traino, trino, trio, taci, taco, tino, acino. |
| Parole con "trachino" |
| Contengono "trachino": antrachinone, antrachinoni, antrachinonica, antrachinonici, antrachinonico, antrachinoniche. |
| Parole contenute in "trachino" |
| chi, tra, trac, chino. |
| Incastri |
| Inserito nella parola anni dà ANtrachinoNI. |
| Inserendo al suo interno vali si ha TRAvaliCHINO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trachino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracie/ciechino, tracollo/collochino, tradimenti/dimentichino, trae/echino, traevo/evochino, tramante/mantechino, tramasti/mastichino, trachiti/tino. |
| Usando "trachino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chinoni = trani; * chinotti = tratti; * chinotto = tratto; altra * = alchino; potrà * = pochino; castra * = caschino; mantra * = manchino; mistra * = mischino; mostra * = moschino; * note = trachite; * noti = trachiti; arretra * = arrechino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trachino" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/inchino, tracce/echino. |
| Usando "trachino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = trachite. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trachino" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/chinoni, tratti/chinotti, tratto/chinotto, trachite/note, trachiti/noti. |
| Usando "trachino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alchino * = altra; pochino * = potrà; caschino * = castra; manchino * = mantra; mischino * = mistra; moschino * = mostra; * ciechino = tracie; * evochino = traevo; arrechino * = arretra; tracie * = ciechino; * collochino = tracollo; * mantechino = tramante; * mastichino = tramasti; tracollo * = collochino; * dimentichino = tradimenti. |
| Sciarade e composizione |
| "trachino" è formata da: tra+chino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trachino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trac+chino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "trachino" (*) con un'altra parola si può ottenere: sic * = stiracchino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.