(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se continuerai a vivere a Firenze, piano piano toscanizzerai il tuo accento. |
| * Dopo tre mesi di vita quotidiana a Firenze, mio cugino sicuramente si toscanizzerà. |
| Tornato da Firenze, dopo un lungo soggiorno, senza rendertene conto toscanizzasti la tua cadenza nel parlare. |
| * Ho scritto questo racconto, ma, essendo ambientato a Firenze, vorrei che me lo toscanizzaste a dovere. |
| * Se vivessi un paio di mesi a Firenze, mi toscanizzerei. |
| * Noi italiani ci immedesimiamo nelle varie cadenze dialettali regionali per cui, se soggiorniamo anche pochi giorni in Toscana, toscanizzeremmo. |
| * Sono sicuro che per farvi notare, toscanizzereste la vostra parlata! |
| * Non è solo aspirando le consonanti occlusive che toscanizzeresti la tua pronuncia. |