(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ci toscanizzassimo i nostri nonni pugliesi rimarrebbero molto male. |
| * Se mi toscanizzassi, i miei genitori si meraviglierebbero. |
| Non si aspettavano di certo che toscanizzassero in così poco tempo. |
| * Mia moglie quando andiamo a Firenze è come se si toscanizzasse, con una pronuncia fiorentina ineccepibile. |
| Tornato da Firenze, dopo un lungo soggiorno, senza rendertene conto toscanizzasti la tua cadenza nel parlare. |
| * Dopo tre mesi di vita quotidiana a Firenze, mio cugino sicuramente si toscanizzerà. |
| Se continuerai a vivere a Firenze, piano piano toscanizzerai il tuo accento. |
| * Anche non volendo, soggiornando a lungo in quella regione, toscanizzeranno il loro accento. |