| La nuora di mia sorella è nata a Milano ma sono ormai dieci anni che vive a Firenze. |
| Il sindaco di Firenze è un vero riformista, vuol rottamare tutti con idee nuove per il partito. |
| Alla fortezza da Basso a Firenze ogni anno si svolge il Pitti, una delle più belle manifestazioni di moda. |
| Molte fabbriche dei dintorni di Firenze sono dedite alla contraffazione dei marchi di lusso. |
| A Firenze, vicino all'orto botanico c'è il museo di paleontologia. |
| Nel 2012 la Galleria degli Uffizi, a Firenze, ha registrato un numero record di visitatori: circa 1 milione e 700mila. |
| Sabato prossimo a Firenze ci sarà la conferenza episcopale. |
| La Signoria dei Medici governò Firenze a lungo e diede alla città un ruolo importante nell'ambito delle corti europee. |
| Tanti anni fa a Firenze c'era un locale dove si mangiavano noccioline, si beveva birra e si ascoltavano suonatori di banjo. |
| I 20 abitanti di Paolini, in provincia di Firenze, si chiamano paolini. |
| Palazzo Vecchio, nel comune di Firenze, si chiamava all'origine Palazzo dei Priori. |
| Firenze, a causa delle guerre e delle pestilenze, ebbe un periodo di degrado. |
| Vi venni a trovare, perché ebbi l'occasione di passare per Firenze. |
| Il più bel esempio di romanico fiorentino è il Battistero di San Giovanni a Firenze. |
| Alla Biblioteca Laurenziana di Firenze ho visitato la mostra su “La forma del libro". |
| Sono salito fin sulla cima del campanile per poter ammirare Firenze dall'alto. |
| Se continuerai a vivere a Firenze, piano piano toscanizzerai il tuo accento. |
| Il toro rampante e il giglio rosso sono le figure emblematiche, rispettivamente delle città di Torino e di Firenze. |
| Le Specole di Padova e Firenze sono parti di musei visitabili a pagamento. |
| Dopo un mese di vacanza a Firenze e dintorni, mia sorella ed io toscaneggiammo. |